1 posteggio fuori mercato per 2
- Simone Ferrari
- 4 lug 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Ieri passando dal piazzale Fabio Danti ci siamo accorti che c’era qualcosa che non andava … è possibile che un posteggio fuori mercato sia affidato a due attività contemporaneamente?
SÌ! Ad Abetone Cutigliano accade anche questo e quindi trovi nel solito posto una zona di stoccaggio materiale (tra l’altro stoccata male, ma soprattutto non recintata e quindi molto pericolosa) e una somministrazione di alimenti.
Crediamo che questa situazione debba essere sanata immediatamente anche perchè l’ordinanza di divieto di sosta per stoccaggio materiale è terminato il 30 aprile (ordinanza della Polizia Locale nr 55 del 27/09/2021) ma sopratutto perchè questa situazione è potenzialmente pericolosa sia per i frequentatori dell’ area (li vicino c’è un bellissimo campo da calcio e un area pic-nic molto frequentata, sia per gli avventori dell’attività temporanea di vendita di prodotti locali).
La cura del territorio è lavorare sul territorio fornendo nuovi servizi, ma questo deve avvenire nel rispetto delle basilari regole di sicurezza e di gestione delle aree di stoccaggio.
P.S. noi a casa nostra, quando abbiamo qualcosa che serve ma che non è bello da vedere lo mettiamo negli angoli più nascosti del giardino o di casa, mentre vicino alla porta o nel salotto dove accogliamo gli amici, ci mettiamo le cose più belle … non potrebbe ma sopratutto non dovrebbe essere altrettanto anche per i Comuni a maggior ragione se hanno mire turistiche?Ieri passando dal piazzale Fabio Danti ci siamo accorti che c’era qualcosa che non andava … è possibile che un posteggio fuori mercato sia affidato a due attività contemporaneamente?
SÌ! Ad Abetone Cutigliano accade anche questo e quindi trovi nel solito posto una zona di stoccaggio materiale (tra l’altro stoccata male, ma soprattutto non recintata e quindi molto pericolosa) e una somministrazione di alimenti.
Crediamo che questa situazione debba essere sanata immediatamente anche perchè l’ordinanza di divieto di sosta per stoccaggio materiale è terminato il 30 aprile (ordinanza della Polizia Locale nr 55 del 27/09/2021) ma sopratutto perchè questa situazione è potenzialmente pericolosa sia per i frequentatori dell’ area (li vicino c’è un bellissimo campo da calcio e un area pic-nic molto frequentata, sia per gli avventori dell’attività temporanea di vendita di prodotti locali).
La cura del territorio è lavorare sul territorio fornendo nuovi servizi, ma questo deve avvenire nel rispetto delle basilari regole di sicurezza e di gestione delle aree di stoccaggio.
P.S. noi a casa nostra, quando abbiamo qualcosa che serve ma che non è bello da vedere lo mettiamo negli angoli più nascosti del giardino o di casa, mentre vicino alla porta o nel salotto dove accogliamo gli amici, ci mettiamo le cose più belle … non potrebbe ma sopratutto non dovrebbe essere altrettanto anche per i Comuni a maggior ragione se hanno mire turistiche?
Commenti