top of page

Addio Pronto Soccorso?

  • Immagine del redattore: Simone Ferrari
    Simone Ferrari
  • 5 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 gen 2023

A breve inizieranno i lavori per la realizzazione della “Casa di comunità della Montagna pistoiese”

Con questo video vogliamo spiegare perché non è sbagliato realizzarla, ma perché è sbagliato realizzarla all’interno dell’ex ospedale. Questo è probabilmente l’epilogo di una storia iniziata a dicembre del 2012, quando la sala chirurgica chiuse per “ferie” e dal quel momento iniziò il “potenziamento” del Pacini che con gli anni ci ha portato alla trasformazione da Pronto soccorso a Punto di primo soccorso e da Ospedale a P.I.O.T.

In questi anni associazioni e cittadini hanno lottato per ottenere il riconoscimento di area disagiata, e finalmente nel 2019 è stato ottenuto. Inoltre nel 2021 sono arrivati i fondi del PNRR da investire per ri-diffondere la sanità sul territorio.

A questo punto ci poniamo alcune domande: 1) perché non stato chiesto da parte dei nostri amministratori di ristrutturare e realizzare la Casa di comunità in altri edifici, ad esempio via Roma a San Marcello, liberando così spazi all’interno del Pacini e potendo così applicare il decreto Balduzzi per le aree disagiate? 2) si rendono conto del danno che hanno fatto? 3) come hanno intenzione di porsi rispetto al problema dei servizi sanitari e soprattutto dell’emergenza urgenza della nostra area?


QUI l' interrogazione presentata





Commenti


bottom of page