top of page

Buon 2023 e 2022 in pillole

  • Immagine del redattore: Simone Ferrari
    Simone Ferrari
  • 31 dic 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Con il consiglio comunale del 29/12 si è concluso questo primo, vero anno di amministrazione.

È stato approvato il bilancio preventivo e che sia stato fatto nei tempi ci fa piacere pur non condividendo completamente come sono stati spesi i denari pubblici.

Come ognuno di noi, ogni fine d’anno fa un'analisi di quello che ha fatto e pensa ai buoni propositi dell’ anno successivo e così facciamo anche noi gruppo “Il Paese che vogliamo”.

Il bilancio è positivo e siamo abbastanza contenti e soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto anche se sappiamo già che il prossimo anno faremo di più, grazie all’ esperienza che ci stiamo facendo:

  • come non ricordare la nostra proposta “Cutigliano NoViArtem” per il bando del PNRR “Attrattività dei Borghi” (secondo noi, proposte del genere, aiuterebbero ad affrontare meglio stagioni disastrose come quella che stiamo vivendo);

  • le modifiche, da noi chieste e apportate dall’ amministrazione, al documento sanità che non ci convinceva e soprattutto non tutelava la nostra montagna ma che era stato fatto a 4 mani dai due Comuni della Montagna P.se;

  • la raccolta fondi tramite l’ iniziativa “Montagna Solidale” per aiutare il popolo Ucraino;

  • ad Aprile grazie ad un nostro sopralluogo “di nascosto” (alle 16.00 di un pomeriggio di scuola😂) al rudere “Rondò Priscilla”, siamo riusciti a far mettere in “sicurezza” il cantiere;

  • abbiamo analizzato e scoperchiato lo scandaloso costo del Palatenda, quasi 60.000 euro per 4 eventi + 1 noleggio determinando un costo ad evento di ca 12-13.000 euro;

  • abbiamo chiesto delucidazioni sul servizio “spesa facile” e sul relativo pulmino acquistato e dato in uso allo Sci Club Abetone ma mai entrato in funzione;

  • abbiamo fatto una mozione per stimolare a realizzare dei campi da Padel, ma ad oggi pare non ci sia la minima intenzione di farli perchè sembra che a Sestola non funzionino e quindi l’amministrazione ha deciso di soprassedere e non investire sullo sport più di tendenza del momento (se ci fossero stati dei campi coperti, non avremmo dato un diversivo in più rispetto alla neve che non c’è di questo periodo?);

  • poi ci siamo occupati della strada Melo - Roncacce e probabilmente grazie al clamore suscitato l’ amministrazione ha deciso di investire più di quanto preventivato per sistemarla tutta invece che solo una parte;

  • a giugno abbiamo fatto un’altro video seguito da una interrogazione dove abbiamo puntato gli occhi sull’ impianto de Le Regine, sulla situazione di degrado che lo circonda e chiedendo se sarebbe mai stato aperto d’estate e soprattutto quando sarebbe stato fatto il bando per l’affidamento e poi sappiamo tutti com’è andata a finire (affidato il 20 dicembre al Consorzio Multipass, dopo aver dovuto cambiare lo Statuto);

  • sempre a proposito di degrado abbiamo segnalato la situazione del retro e del lato destro del Palazzo dei Capitani;

  • a settembre abbiamo evidenziato gli errori commessi sulla gestione dell’ acqua e sull’impossibilità di poterla continuare a gestire e sull’ inutilità dell’ incarico allo studio legale per trovare “strade possibili” che oggettivamente non esistevano;

  • nei primi giorni del mese di ottobre abbiamo pubblicato un video e protocollata la relativa interrogazione, sulla realizzazione della Casa di Comunità al P.I.O.T. di San Marcello che dagli atti in nostro possesso sembra essere stata accettata anche dalla nostra amministrazione e che determinerà l’ impossibilità che torni un vero pronto Soccorso in quella struttura;

  • da fine settembre ci siamo interessati e occupati oltre ad aver dato supporto alle famiglie della Val Sestaione orfane del servizio di scuolabus per i bambini della scuola materna e che anche grazie ai nostri suggerimenti e pressioni è stato ripristinato in parte;

  • nel mese di novembre abbiamo fatto un’interrogazione su i defibrillatori posti nei paesi del nostro Comune, perché hanno le piastre scadute o in scadenza e questo tra l'altro ha determinato la sospensione dell’ attività motoria alle scuole di Cutigliano;


Abbiamo fatto questo e tanto altro, abbiamo cercato di essere vicini ai cittadini e a chi chiedeva delucidazioni, informazioni o di farci loro portavoce e per il prossimo anno? Faremo di più e faremo meglio perchè stiamo imparando e perchè tante persone ci dimostrano fiducia e apprezzamento per quello che facciamo ma anche per come lo diciamo; ovviamente, non essendo noi ad amministrare non abbiamo un calendario di cose da fare, però sappiamo quali sono i punti che approfondiremo e che seguiremo attentamente e di cui parleremo con la gente … sanità, trasporto scolastico, gestione impianti di risalita e soprattutto il decoro ormai quasi completamente sparito dai nostri paesi, oltre ad essere sempre più disponibili ad ascoltare la gente e a farsi loro portavoce.


Tra le speranze del 2023 per la nostra comunità ce ne sono alcune molto importanti:

  • la prima è quella di avere una cittadinanza molto più coesa e unita, solo con la collaborazione di tutti e con la consapevolezza di essere una comunità si possono affrontare questi difficili anni, fatti di sconquassi inimmaginabili fino a pochi anni fà ed è per questo che facciamo un appello all’ Amministrazione … invece di seminare contrapposizioni e differenze, coltivate equilibrio e condivisione;

  • la seconda è l’assoluto bisogno di freschezza e di opportunità per i giovani, investendo quindi per il loro futuro affinché la nostra montagna non continui a spopolarsi ma anzi possa invertire il trend.

  • la terza è che finalmente si inizi a programmare il futuro, si inizi a costruire una nuova comunità unita e con nuove prospettive e si smetta di lavorare “oggi per domani”.


Buon 2023 a tutti i cittadini, a tutti i frequentatori e a tutti coloro che vogliono bene ad Abetone Cutigliano con la speranza che possa diventare il Paese che vogliamo e infine un pensiero per tutti i nostri concittadini e le loro famiglie che in questo 2022 ci hanno lasciato!


Commenti


bottom of page