Il pasticcio dell' acqua abetonese
- Simone Ferrari
- 10 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 gen 2023
Torniamo a parlare dell'acqua di Abetone, questa volta con un video che riassume quello che è stato fatto e soprattutto 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟏𝟔 𝐚 𝐨𝐠𝐠𝐢.
Fermo restando che le leggi si rispettano sempre e che 𝐢𝐥 𝟑𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟏𝟖 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐛𝐞𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐮𝐭𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐟𝐢𝐫𝐦𝐨̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐨𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐞𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐚 𝐆𝐚𝐢𝐚 (nel video si vede il documento firmato) la speranza è che nel prossimo Decreto Aiuti (ultimo atto del Governo Draghi) venga innalzato il limite di popolazione da mille a tremila abitanti
Se così fosse, siamo pronti a farci portavoce con la Regione per trovare una soluzione che ci consenta di mantenere la gestione diretta.
Se così non fosse è giusto che la popolazione sappia.
Nelle ultime settimane si è tornati a parlare molto della gestione dell'acqua nell'ex territorio di Abetone.
Come molti sanno, dal 1 agosto la Regione ha nominato un commissario col compito di gestire il passaggio dell'infrastruttura acquedottistica a Gaia
In 6 slide abbiamo provato a riassumere quello che è stato fatto dal 2017 a oggi. E soprattutto quello che NON è stato fatto.
Qua il documento completo:
Commenti